ARMONIE IN SCENA

EVENTI IN PROGRAMMA

POLITEAMA

Il centro per le arti e lo spettacolo

Il Politeama è un laboratorio di idee, un aggregatore di passioni e di emozioni, uno spazio dedicato all’arte, allo spettacolo, alla danza, alla musica, al cinema, al teatro, alla formazione, alla condivisione.

Il Politeama è Live Experience.

GLI SPAZI DEL POLITEAMA

Il Politeama di Tolentino si compone di diversi ambienti attrezzati per svolgere un’ampia gamma di attività: la Sala Spettacolo, la Sala Polivalente, la Sala Audiovisivi, tre Sale prova e la Caffetteria nel Foyer.
Il Politeama è il luogo per assistere a spettacoli dal vivo, concerti e proiezioni cinematografiche, tenere lezioni di danza, teatro, musica, workshop, conferenze, meeting, corsi di formazione ed esposizioni di vario genere.

Scopri tutti gli spazi $
Politeama Tolentino - centro culturale
Politeama Tolentino - centro culturale

NEWS

Il Politeama vince il Premio Nazionale Inclusione 3.0 con il progetto “TEATRINSIEME”

Il Politeama vince il Premio Nazionale Inclusione 3.0 con il progetto “TEATRINSIEME”

Il Politeama è tra i vincitori del Premio Nazionale Inclusione 3.0, promosso dall’Università degli Studi di Macerata, con il progetto “TEATRINSIEME”.
Il progetto, sostenuto da Simonelli Group S.p.A., comprende il corso di teatro inclusivo rivolto a ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale e la partecipazione gratuita dei ragazzi agli spettacoli insieme ai propri familiari.
Il Premio è stato conferito con la seguente motivazione: “[… ] l’’iniziativa offre esperienze condivise a persone con disabilità e alle loro famiglie, promuovendo il valore sociale della cultura. Il corso di teatro inclusivo attraverso un approccio interdisciplinare, che combina recitazione, musica e linguaggi multimediali, dimostra come il teatro possa essere strumento di empowerment e partecipazione attiva.”

leggi tutto
MEET THE GURU. In arrivo il ciclo di incontri dedicati al legame tra design e territorio

MEET THE GURU. In arrivo il ciclo di incontri dedicati al legame tra design e territorio

“Meet the Guru” è il ciclo di incontri dove viene indagato in modo discorsivo il rapporto tra i luoghi, le aziende, la loro cultura e il lavoro dei progettisti. Gli ospiti racconteranno attraverso episodi, esperienze e punti di vista il loro incontro con il “genius loci”. Un momento d’incontro tra importanti nomi del design nazionale e internazionale e la comunità di persone interessate ad entrare in contatto con personaggi e storie di valore, legati al mondo del design inteso come capacità progettuale.

Venerdì 14 marzo al Politeama si terrà il primo incontro che vedrà protagonisti Giulio Cappellini, fondatore e art director dell’omonimo marchio Cappellini, in dialogo con Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigianato di Triennale Milano e direttore del Museo del Design Italiano.

leggi tutto
Presentazione ufficiale di Vista Hotel, il cortometraggio che racconta la storia di Interno Marche

Presentazione ufficiale di Vista Hotel, il cortometraggio che racconta la storia di Interno Marche

Venerdì 21 febbraio alle ore 21:15 al Politeama di Tolentino, la presentazione ufficiale del cortometraggio Vista Hotel, uno short movie dedicato a Villa Gabrielli – ora Interno Marche – realizzato da YUK! Film in collaborazione con Design Terrae per la regia di Damiano Giacomelli.

Da Nazareno Gabrielli a Franco Moschini, Villa Gabrielli è stata testimone silenziosa delle storie di tanti cittadini che qui hanno lavorato e passato un pezzo delle loro vite. Un legame sincero e duraturo proprio come quello di Franco Moschini per il suo territorio grazie al quale si devono il Politeama, la Fondazione Design Terrae e, oggi, Interno Marche Design Experience Hotel.

leggi tutto
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Puoi trovare qui maggiori informazioni sulla nostra Privacy e Cookie Policy.